O-RINGS E AMBITI DI UTILIZZO

L’O-RING venne brevettato negli Stati Uniti nel 1937, dove trovò subito terreno fertile nella crescente e florida industria bellica. Da allora gli O-rings si sono diffusi pressochè a tutti i settori industriali, differenziandosi per mescole e misure, per proprietà e colori.

Per fare un esempio, la tragedia dello Shuttle del 1982, fu imputata ad un malfunzionamento di un o-ring di tenuta. Anche nello spazio dunque, troviamo traccia di questi elementi, spesso invisibili, ma indispensabili e fondamentali nello svolgimento del loro compito.


Industria aerospaziale

Sollecitazioni ai massimi livelli, temperature con escursioni termiche continue e sbalzi di pressione. In questo comparto tecnologico i materiali sono frutto di decenni di esperienza e ricerca, ed i prodotti devono rispondere a rigidi normative per rispettare i parametri imposti dalla legislazione.

Industria alimentare

Anche in questo caso sono state fissate normative per l’utilizzo di materiali idonei al contatto con gli alimenti. Le mescole utilizzate oltre a rispondere ai requisiti meccanici richiesti, devono essere a norma di legge a seconda degli alimenti con cui entreranno in contatto.

Industria Automobilistica

Il settore automotive rappresenta uno dei campi d’impiego più vasto per gli o-rings. La diversità degli automezzi, dei carburanti, dei fluidi e delle temperature sono quasi infinite e richiedono mescole e forme molto diverse tra loro.

Idraulica e Fluidodinamica

L’impiego più conosciuto degli o-rings, a contatto con i liquidi, spesso in ambienti molto aggressivi. Le mescole devono saper sopportare temperature estreme, attacchi di muffe e di acidi, senza alterare la loro proprietà elastica.

Settore Biomedicale

Rigidissimi protocolli da rispettare e controlli specifici sul prodotto finito; in questo ambito il produttore deve necessariamente lavorare in stretta collaborazione con il cliente, per fornire un prodotto ritagliato su misura.

Nautica

O-rings e guarnizioni svolgono ruoli di primo piano e di grande responsabilità in questo contesto dall’elevato indice di tecnologia applicata. Muffe e batteri, salinità e corrosione mettono quotidianamente a dura prova la tenuta dei nostri piccoli ma infaticabili o-rings.